A Fa’ la cosa giusta 2012 i rifiuti saranno differenziati e...
La gamma di compattatori Eurven sarà presentata in esclusiva ad Ecomondo 2011, il più importante appuntamento sulla sostenibilità che si svolgerà dal 9 al...
Etiopia: l’ultima foresta del caffè selvaggio
Etiopia foreste pluviali ospitano a 5.000 diversi tipi di pianta del caffè, la riserva della biosfera UNESCO è un tesoro davvero genetico unico, che...
Indonesia, la Asia Pulp & Paper sotto verifica
Asia Pulp & Paper (APP) ha pubblicato oggi il primo audit indipendente sull’applicazione della sua Politica di Conservazione Forestale(FCP). La valutazione, fatta dalla Rainforest Alliance,...
Rifiuti Napoli: Forse saranno ampliate le discariche esistenti
Come ipotesi alternativa per il comune di Terzigno, si sta pensando di ampliare le discariche esistenti pur di non realizzarne un'altra nel Parco del...
Friends of the Earth Germania e la Coalizione contro i pericoli...
Nel dicembre 2014 la compagnia chimica BAYER ha aperto un nuovo impianto per la sintesi del di-isocianato di toluene (TDI), con una produzione annua...
‘Fermiamo il genocidio in Brasile’: la campagna di Survival nell’anno delle...
Con le Olimpiadi di Rio 2016 all’orizzonte, Survival International lancia la campagna per prevenire lo sterminio dei popoli indigeni del Brasile e lo fa...
Le foreste russe in bilico
Il WWF Russia ha lanciato nel 2013 una petizione per la protezione delle foreste, puntando a ottenere la firma di oltre 100.000 cittadini russi....
24 ore per fermare l’avvelenamento delle api
Silenziosamente, in tutto il mondo, miliardi di api stanno morendo, minacciando raccolti e risorse alimentari. Ma tra 24 ore l'Unione Europea potrebbe decidere di...
Lazio: Striscioni animalisti contro la vivisezione
“Vivisezione: Frode scientifica. Gli animali non conoscono la politica ma solo la sofferenza”. Questo è quanto si legge sugli striscioni degli animalisti in quasi...
Amazzonia all’asta: gli Indiani chiedono chiarimenti
La settimana scorsa si è svolta l’ultima asta dell’Amazzonia peruviana, che i gruppi indigeni contestano perchè non sarebbero stati consultati prima della svendita della...
Migranti, Lampedusa: Save the Children lancia la campagna social #WhyAgain
L’organizzazione ricorda le dichiarazioni dei principali politici europei ed italiani dopo il naufragio del 3 ottobre 2013 e chiede un sistema di soccorso che...
Al fuoco, al fuoco!
Per quasi un secolo, gli incendi boschivi sono stati visti come una catastrofe ambientale, ma nove ricerche mostrano come, in un ambiente forestale intatto, gli...
La scala INES o scala internazionale degli eventi nucleari e radiologici
La scala INES o scala internazionale degli eventi nucleari e radiologici (International Nuclear and radiological Event Scale) è stata sviluppata a partire dal 1989...
Bracconiere rilasciato 9 volte: sforzi inefficaci a proteggere la tribù più...
Un uomo è stato arrestato per la nona volta per aver pescato tartarughe marine e per essere entrato illegalmente in una riserva tribale nelle...
Incidenti nucleari nella storia
Noi di MondoRaro siamo contro il nucleare, e di seguito vi raccontiamo in breve la storia di alcuni incidenti noti nella storia e relative...
Corsa alla terra in Papua Nuova Guinea. A rischio le foreste...
La Papua Nuova Guinea è uno dei pochi posti al mondo dove i popoli indigeni hanno il pieno diritto di proprietà sulle loro terre...
Foreste: la sindrome svedese
Le foreste svedesi sono all'orlo del collasso. Non perché manchino gli alberi, ma perché le foreste naturali lasciano oramai il passo a monocolture produttive,...
Dall’Amazzonia ancora legno illegale
Una nave in arrivo dall’Amazzonica è stata fermata dagli attivisti di Greenpeace. La nave, battente bandiera francese, è carica di legno illegale proveniente dall’Amazzonia: container...