Bastardi senza Gloria
Vedere un film intitolato Bastardi senza gloria non vuol dire andare a vedere un film di serie B.
Vuol dire vedere un omaggio passionale alla...
The imitation game, la recensione
Siamo al principio della Seconda Guerra Mondiale quando Alan Turing, genio assoluto nei campi della matematica e della decrittazione dei codici, viene coinvolto in...
Mortdecai, la recensione in breve
Purtroppo per tutti noi che lo abbiamo amato nella parte iniziale della sua carriera, Johnny Depp ormai pare una versione di De Niro con...
Under The Skin, la recensione
Alla 70ima Mostra internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si è beccato una bordata di fischi. All'uscita nelle sale, lo scorso anno al volgere di...
Ab Urbe Coacta
Tra il quartiere della Certosa e Torpignattara, dove i segni dei fasti della Roma antica sono ormai solo rovine tra il cemento e l’indifferenza,...
“Oltre ogni limite”, la più grande interpretazione di Farrah Fawcett
Tratto da un testo teatrale di William Mastrosimone, Oltre ogni limite del 1986, è decisamente il capolavoro interpretativo di Farrah Fawcett.
Nel film ‘attrice interpreta...
Né Giulietta, né Romeo, divertente commedia contro l’omofobia
Che palle la solita critica... Nè Giuleitta, né Romeo non è molto piaciuto alla critica, che deve sempre vedere un messaggio di fondo o...
Eraserhead
Primo lungometraggio (e il meno cinematografico in senso classico) del visionario David Lynch, regista di capolavori come The Elephant Man (1980), Velluto Blu (Blue...
Confusi e felici: gli effetti collaterali di Vizio di forma
Gordita Beach, Los Angeles 1970. E' passato solo un anno dall'utopia di Woodstock e gli ideali di pace a amore del movimento hippie stanno...
Cinquanta sfumature di grigio, la recensione
Anastasia Steele è una studentessa verginella di Letteratura inglese, una ragazza acqua e sapone con la testa a posto, quando la sua coinquilina le...
Eyes Wide Shut (1999), la recensione
Excusatio non petita.
Vedo per la prima volta Eyes Wide Shut ieri notte, più di 15 anni dopo la sua uscita. Non c'è una singola...
Black Or White, la recensione
Black Or White che vede la regia di MIKE BINDER con i premi Oscar KEVIN COSTNER e OCTAVIA SPENCER, è un film attualmente in...
Orecchie di Alessandro Aronadio, la recensione
Un uomo si sveglia una mattina con un fastidioso fischio alle orecchie. Un biglietto sul frigo recita: “È morto il tuo amico Luigi. P.S....
Boyhood, la recensione
Mason è un bambino figlio di genitori separati che vive con la madre e la sorella in Texas. Quando il padre fa ritorno dall'Alaska...