Rischi e vantaggi della piattaforma digitale nazionale targata: MIUR
“Una piattaforma unica, integrata con tutti i servizi e le funzionalità utili per le scuole, dagli strumenti per la didattica digitale, agli spazi dove...
Cybersecurity: Al di là della governance, più professionisti e più informazione
In questi giorni si è parlato molto di cybersecurity, venuta alla ribalta sia per l’assetto organizzativo che per attacchi subiti da diverse imprese italiane...
LO SMART WORKING di Marina Longo, Segreteria Area Comunicazione e relazioni...
Il Covid ha cambiato totalmente la nostra vita non solo quella quotidiana, ma anche quella che ci fa entrare nel mondo del lavoro.
Da quando...
Da Matera a Reggio Emilia, l’e-commerce ha salvato la filiera agroalimentare...
Nel 2020 restrizioni e lockdown hanno avuto un impatto molto forte sul mondo della ristorazione e sull’intera filiera agroalimentare, fatta di piccoli produttori, fattorie,...
Digitalizzazione. Nicastri (Aidr): tre punti per sostenere il Paese e aiutare...
Tra le parole che hanno segnato il 2020, il termine digitalizzazione compare nell’elenco dell’azioni intraprese nel pubblico e nel privato, come risposta alla pandemia....
Accadeva a dicembre 2020: Lavoro, la risposta sarà il digitale. Aidr...
Il termine più usato in questi ultimi mesi è sicuramente emergenza. Sostantivo che racchiude il senso di necessità, imprevedibilità ed urgenza, che caratterizza ogni...
Imprese e Big Data, boom per il settore della Data Integration...
I mesi di lockdown e la prolungata pandemia hanno posto al centro del dibattito pubblico il tema della trasformazione digitale che dovrebbe coinvolgere imprese,...
Minacce cyber e settore Educational. Le previsioni 2021 di Libraesva
Libraesva è la società vendor specializzata nello sviluppo di prodotti di email security che da oltre un ventennio analizza i dati trasmessi tramite email...
Il digitale a scuola, la Ministra Azzolina risponde online agli studenti...
Didattica a distanza e scuola digitale. La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina incontra online gli studenti. L’evento, promosso dall’associazione Aidr Italian Digital Revolution, sarà ospitato sull’account Facebook...
Cybersicurezza, l’Italia (finalmente) si adegua
Finalmente l’Italia si adegua per rispondere alle prerogative della cybersecurity. È una priorità, del Paese in primis e di tutti i cittadini. La cybersicurezza...
2021: che novità nel mondo Hi-Tech?
Ci troviamo nel pieno di quella che viene chiamata l’epoca dell’industria 4.0, o se la si vuole definire da un punto di vista prettamente...
“Vera”: l’intelligenza artificiale che risponde alle domande sulla Covid-19
È vero che il 5G causa la Covid-19 o che il coronavirus è stato creato in laboratorio? Che cos’è l’immunità di gregge? È vero...
Scarti dell’anguria per il carburante del futuro
In Israele, l’anguria Malali non è tanto conosciuta per la sua polpa gustosa, quanto piuttosto per i suoi semi croccanti, che sono l’unica parte...
7 MILIONI DI ANNI FA IL COCCODRILLO AFRICANO ATTRAVERSÒ L’ATLANTICO E...
La ricostruzione in 3D dei resti del cranio di un coccodrillo, ritrovato ad As Sahabi (Libia) e conservato per quasi un secolo presso il...
Tovel, sperimentata una tecnologia a basso costo che filma il movimento...
La Fondazione Edmund Mach ha sperimentato un sistema altamente tecnologico a basso costo che consente di filmare il movimento delle alghe di acqua dolce....