
Commentando uno studio appena realizzato, il responsabile dell’Unodc, Antonio Maria Costa ha sostenuto che ‘il trauma legato ad una guerra trentennale, un accesso illimitato a droghe di basso prezzo e scarse possibilita’ di disintossicazione, hanno generato un problema di dipendenza grave e crescente’.
Negli ultimi cinque anni, evidenzia la ricerca, il numero dei consumatori di oppio e’ cresciuto del 53% (da 150.000 a 230.000), mentre il numero degli eroinomani e’ passato da 50.000 a 120.000, con un balzo del 140%.
Un altro elemento scioccante dello studio dell’Unodc e’ il fatto che il 50% dei consumatori di oppio vengono di fatto riforniti in famiglia.
‘Molto si e’ detto e scritto sull’Afghanistan come produttore leader di droghe che causano drammi in molti paesi del mondo. E’ arrivato il momento di dire – ha concluso Costa – che la tragedia ora ha investito lo stesso Afghanistan che e’ diventato ora un grande consumatore del suo stesso oppio’.
fonte aduc
L’ALCHIMISTA NON percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille).
La sua forza sono iscrizioni e contributi donati da chi ci ritiene utile.