La forma delle cose, conversazioni un film di Paolo “Fiore” Angelini

La forma delle cose, conversazioni un film di Paolo “Fiore” AngeliniABCArte Bologna Cultura annuncia luscita dellatteso film sullartista Germano Sartelli, un progetto complesso e ambizioso, pensato e diretto dal regista PaoloFioreAngelini e raccontato in prima persona dallartista, recentemente scomparso, e da un coro di voci autorevoli, le stesse di chi, da sempre, lo ha frequentato: Andrea Emiliani, Maurizio Calvesi, Marisa Vescovo, Claudio Spadoni e Dario Trento.

Il film è stato prodotto e fortemente voluto da ABC in collaborazione con Icaro like-us grazie al prezioso sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, di Unicredit, del Gruppo Hera e della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, e vanta i patrocini di Genus Bononiae, Dams-Università di Bologna e CNA. Una grande conferma per lassociazione bolognese che, in linea con la mission e le caratteristiche delle attività promosse fino ad oggi, continua a posizionarsi come realtà di riferimento per gli appassionati di arte.

Il risultato è un racconto di vita personale e intimo su uno degli artisti che, dallimmediato dopoguerra ai giorni nostri, si è sempre distinto nel panorama dellarte contemporanea per la sua natura eclettica, quanto riservata.

Scomparso nel settembre scorso, dopo una lunga malattia, Sartelli ha tenuto in vita fino allultimo il suo atelier immerso nella natura del piccolo borgo di Codrignano in cui ancora, alletà di 89 anni, progettava le sue opere; in questo luogo, nel corso degli ultimi otto mesi della sua vita, ha accolto il regista e la troupe per le riprese del documentario.

Il film guarda lopera dellArtista, gli si avvicina quanto più possibile per capire, per sentire, avvalendosi della sua voce, dei suoi racconti, delle sue indicazioni e anche dei suoi silenzi. Si pone in ascolto per scoprire cosa la materia, chiave di lettura della sua opera, nasconda e cosa possa svelare. Al tempo stesso, è una visita nel suo territorio e nei luoghi del suo agire. Germano Sartelli ha accolto l’indiscreto occhio della macchina da presa con la sua proverbiale gentilezza.

La testimonianza cinematografica di Angelini vuole essere la trasposizione della poetica stessa di Sartelli. Il tempo e il ritmo delle immagini create dal regista, la costante presenza dei suoni e dei rumori della natura catturati, sono locchio e la percezione che hanno caratterizzato la creazione dellArtista. In particolare, la delicata e grata contemplazione della natura osservata a pieno nella vastità del tempo è unimportante chiave di lettura del lavoro del regista bolognese.

L’arte di Sartelli, sottile, intrigante e in costante dialogo con la natura, attraversa pittura e scultura in nome di una necessità espressiva e sperimentale mai limitata al rigore formale; il suo è un linguaggio sintetico e lirico, in grado di trasformare ogni materia (ferro, legno, vimini, paglie e qualunque altro elemento) in poesia.

Il film è un racconto inedito ed esclusivo su un artista che è sempre stato considerato dalla critica unfuori dal corosia per la sua natura schiva e riservata, volontariamente a distanza dalla mondanità, sia per la maniera del tutto personale con la quale anticipava e attraversava movimenti e correnti artistiche. La sua è stata una formazionesul campo, al tempo stesso classica e sperimentale, ma anche dabottega, legata alla manualità, al contatto e allinterazione con gli elementi naturali. Alcuni critici per descriverne il percorso creativo hanno fatto ricorso a nomi di primo piano dellarte del Novecento come Giacometti, Burri, Dubuffet, Pollock, Michaux.

Maurizio Calvesi, colui che racconterà insieme ad alti critici Sartelli, si rivela una persona chiave per la lettura delle opere e della vita dellartista imolese: proprio Calvesi presentò la sua prima mostra personale presso il Circolo di Cultura di Bologna nel 1958 e fu anche colui che invitò Sartelli alla XXXII Biennale di Venezia nel 1964, insieme a Afro Basaldella, Lucio Fontana e Cesare Gnudi.

Il film sarà parte integrante della mostra antologica, in corso di costruzione e programmazione, che Genus Bononiae dedicherà a Germano Sartelli nella prestigiosa sede di Palazzo Fava.

L’ALCHIMISTA NON percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille). La sua forza sono iscrizioni e contributi donati da chi ci ritiene utile.