Il castello degli orrori
Polonia, 1600. Uno scenario lugubre: il castello si erge su un colle e domina gettando ombra sulla pianura circostante. Porte e finestre sempre chiuse,...
Cagliostro, parte I
Cagliostro, al secolo Giuseppe Balsamo, conosciuto soprattutto con il nome di Alessandro conte di Cagliostro (Palermo, 2 giugno 1743 – San Leo, 26 agosto...
Grigorij Efimovič Rasputin, mistico o folle?
Nacque nel villaggio di Pokrovskoe, nella provincia di Tobol’sk in Siberia da Efim Jakovlevič Rasputin e Anna Vasil’evna. La data di nascita è stata...
Zombie
ZombieLo Zombie nella leggende vudù è una persona a cui è stata rubata l’anima per mezzo di un stregoneria , il suo corpo viene...
Morgana
La più conosciuta tra le fra le fate è certamente Morgana. La circondano molte storie ma la più credibile è che lei governava l’isola...
Zosimo di Panopoli
Zosimo è stato un alchimista egiziano.
Zosimo era di lingua greca e di nascita egizia. La sua città di origine è discussa: le intitolazioni nei...
L’uomo Lupo
Il mito dell’uomo che muta in una bestia terrificante si ritrova in molte culture. Spesso l’animale risultato della metamorfosi è quello più temuto dai...
Marie Laveau
Marie Laveau, nata forse a New Orleans il 10 settembre 1801 e morta nella stessa città il 16 giugno 1881, è stata la più...
Vlad III di Valacchia
Il vero nome, o meglio il soprannome, del Principe della Valacchia non era,come erroneamente si pensa, Dracula, adattato dal rumeno, bensì Draculea. Di origine...
La Tavola di Smeraldo
Erano trascorsi pochi anni dalla morte del Cristo quando Apollonio, filosofo greco, scese nei sotterranei della città anatolica di Tiana, la parte sud-orientale dell'odierna...
Peter Plogojowitz, il vampiro
Peter Plogojowitz è stato un contadino serbo che si riteneva fosse diventato, dopo la morte, un vampiro, ed avesse ucciso nove suoi compaesani. Il...
Paracelso
Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus von Hohenheim detto Paracelsus o Paracelso (Einsiedeln, 14 novembre 1493 – Salisburgo, 24 settembre 1541) è stato un alchimista, astrologo...
Vlad l’Impalatore
Vlad III di Valacchia (Sighişoara, 2 novembre 1431 – dicembre 1476) fu un voivoda valacco. Conosciuto anche come Vlad Ţepeş o Vlad l’Impalatore fu,...
Ermete Trismegisto
Ermete Trismegisto o Mercurio Termassimo significa “Hermes il tre volte grandissimo” e deriva dalla greco Ερμης ο Τρισμεγιστος. Nell’atmosfera sincretica dell’Impero romano, al dio...
Cagliostro, parte II
A San Pietroburgo viene diffidato dall’ambasciatore di Spagna a non spacciarsi per spagnolo e un suo documento, col quale voleva attestarsi come un Rosacroce,...
Vampiri
La paura del ritorno dei morti nel mondo dei vivi è una paura ancestrale, ed è sparsa in molte culture e fin dalle prime...
RE ARTÙ – Fra storia e leggenda
I primi documenti concernenti Re Artù risalgono tra il V e il VI secolo d.C. ma testimonianze reali sua esistenza ancora non ne sono...
Ginnungagap – La nascita dell’universo
GinnungagapIl Ginnungagap, l’abisso degli abissi, baratro gigantesco paragonabile al nulla caotico dove misteriose energie e incontrollati fermenti si agitano in questo affascinante e desolante...